concerto di natale scuola secondaria

Canti di Natale di tradizione popolare

Da alcuni anni nel nostro Paese c’è un rinnovato interesse per le tradizioni popolari. Questa riscoperta delle tradizioni sta tornando a caratterizzare la vita sociale e religiosa di tante comunità dove troviamo canti in latino, in italiano antico e in dialetto.

Alcuni presentano delle analogie con le laudi cinquecentesche di san Filippo Neri, il cui ricordo è ancora vivo in tante preghiere cantate in molte comunità. Altri, e sono i più numerosi, sono attribuibili all’estro poetico di sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Con questi canti, dall’impianto musicale semplice che traggono spunto da melodie popolari, il missionario insegnava nel Settecento ai “lazzari” i fondamenti del cristianesimo, rendendoli protagonisti dei cerimoniali liturgici e perpetuando l’uso consolidato del canto popolare come forma “speciale” di catechismo cantato. In queste canzoncine spirituali egli traduce il senso dello stupore e della gioia riportato dai testi evangelici e ci consegna dei veri e propri capolavori fra cui “Tu scendi dalle stelle”, “Quanne nascette ninno” e “Fermarono i cieli”.

Il concerto di Natale, ispirato al lavoro di Ambrogio Sparagna, propone quest’anno canti della tradizione popolare italiana che ripercorrono la nostra Penisola da nord a sud.

Siete tutti invitati all’evento che si terrà nel teatro della nostra scuola il giorno 19 Dicembre alle ore 18.00.

Comments are closed.