La storia e la leggenda di San Nicola affondano le radici nel lontano IV secolo a Myra, nell’attuale Turchia, eppure oggi, 6 dicembre 2024, San Nicola è tornato, puntuale come sempre, a trovarci rinnovando un appuntamento speciale per la nostra scuola.

E’ arrivato con un carico di dolci e leccornie ed ha portato allegria nelle aule, tra i banchi di studenti meravigliati e festosi. Alcuni avevano avuto già occasione di incontrarlo, per altri invece è stata una sorpresa e una vera scoperta! Sotto la barba bianca, rigorosamente autentica, si nasconde infatti una “vecchia” conoscenza dell’Istituto Sant’Annibale: il professore Aldo Atanasio, docente di lungo corso di lingua tedesca, oggi in pensione, che ha mantenuto vivo il legame con la nostra comunità scolastica e puntuale come ogni anno ha fatto rivivere la storia di San Nicola in un racconto appassionato misto di accadimenti storici, leggenda e tradizioni popolari. Con l’entusiasmo di sempre ha incontrato e donato fagottini di dolcetti ai bambini della scuola dell’infanzia, a quelli della primaria e della secondaria che non hanno perso l’occasione di chiedergli ancora una volta il racconto degli stivali e degli scarponi tirati a lucido che i bambini del nord Europa, nella notte tra il 5 e il 6 dicembre, mettono accanto alla finestra aspettando trepidanti che San Nickolaus li riempia di regali e dolci di ogni tipo. 

Ed ecco che la magia del Natale si è diffusa rapidamente nell’aria! 

Comments are closed.