Tre momenti imperdibili con i ragazzi della scuola media (giovedì 19 dicembre ore 17.30), con i bambini della primaria (venerdì 20 dicembre alle ore 11.30) e con i piccoli dell’infanzia (venerdì 20 dicembre ore 10.30).
Un trionfo di musica, canti e sorrisi per immergersi tutti insieme nella magica atmosfera del Natale.
Tre occasioni per partecipare alla vita scolastica e condividere con gli allievi e le famiglie il percorso di crescita e formazione che non si arresta mai, neppure nei momenti più gioiosi e giocosi. La musica in questo è davvero speciale, riesce ad unire, accompagnare e sottolineare in maniera unica ogni momento della vita.
Il Maestro Ezio Bosso diceva che “i musicisti sono capaci di compiere una magia: riescono a stare
nel tempo, ma possono anche dilatarlo, perfino rubarlo… La musica ci offre un dono invisibile…ha
la caratteristica infatti di essere tempo condiviso”.
Ed è proprio questo il dono che i ragazzi della scuola fanno, accompagnati dall’amore e dalla dedizione dei loro insegnanti di musica Francesca Salvatorelli e Alessandro Lori, a ciascuno di noi, alle famiglie, agli insegnati e a tutta la comunità.
Tre piccoli grandi concerti “La gioia del Natale”, “Cantiamo è Natale”, “La voce del Natale” in cui ogni alunno renderà viva l’idea che la musica non è semplicemente un tappeto sonoro alle nostre attività, ma è un modo di far muovere la nostra immaginazione, è un mezzo di comunicazione, un linguaggio vivo e universale.
La preparazione dei concerti è stato un vero percorso, un’opportunità per far giocare i ragazzi e i bambini con i suoni, con le parole, con i piccoli gesti e con il movimento danzante del corpo in una armonia alternata di brani più festosi a brani che evocano atmosfere più intime nel rispetto dell’essenza stessa del Natale.
Vi aspettiamo certi che saranno momenti unici da vivere e condividere nello spirito che caratterizza la nostra scuola.