“LA FAUNA DI ROMA NEL PLEISTOCENE”: UN VIAGGIO NELLA PREISTORIA ROMANA 

GUIDATO DAL PALEONTOLOGO CARMELO PETRONIO

Le classi III, IV, V della Scuola Primaria hanno avuto l’opportunità di fare un emozionante tuffo nella Roma del Pleistocene, un’epoca lontana in cui animali preistorici popolavano la nostra città.  Grazie all’incontro con il professor Carmelo Petronio, un esperto di Paleontologia, gli alunni hanno scoperto il mondo affascinante della fauna del Pleistocene. Il professore con un linguaggio semplice e coinvolgente ha saputo catturare l’attenzione dei nostri alunni mostrando loro le sue recenti scoperte di ossa di dinosauri e altri reperti preistorici.

Questi ritrovamenti avvenuti nelle zone della Flaminia e Nomentana a Roma ci raccontano di animali incredibili che un tempo vivevano questi luoghi. 

Tra le scoperte più interessanti gli alunni hanno potuto ammirare resti di rinoceronti, daini, elefanti nani, questi ultimi rinvenuti in Sicilia. La sorpresa più grande per i bambini è stata la possibilità di vedere e toccare con mano una vera amigdala. 

Questi reperti sono attualmente in fase di restauro presso il museo della facoltà di geologia della Sapienza. 

L’entusiasmo, la gioia e la curiosità sono solo alcuni dei sentimenti vissuti dai bambini per un’esperienza così importante che avrebbero voluto non finisse mai! 

Comments are closed.