L’I.C. Annibale Maria di Francia per l’INLUSIONE
Il 3 dicembre di ogni anno ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 1992, con l’intento di promuovere la piena inclusione, la tutela dei diritti e la valorizzazione della dignità delle persone con disabilità in ogni ambito della società. Nel 2006, la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ha sottolineato l’esigenza di difendere e salvaguardare, anche attraverso la ricorrenza del 3 dicembre, la qualità della vita delle persone con disabilità rispetto ai principi di uguaglianza e partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società. Il Ministero dell’istruzione e del merito intende celebrare questa giornata ribadendo tali principi, al fine di garantire pari opportunità e assenza di discriminazioni e promuovendo la consapevolezza in merito alle diverse forme di disabilità. Una società realmente inclusiva traduce il principio di uguaglianza in azioni concrete volte a garantire il diritto all’educazione e all’istruzione, anche attraverso percorsi personalizzati e individualizzati che mirano alla massima valorizzazione delle potenzialità e delle competenze e alla promozione della socializzazione e dell’autonomia, ben oltre la semplice trasmissione di conoscenze. In questa direzione la nostra scuola opera e agisce da sempre con l’obiettivo primario di valorizzare le capacità, le potenzialità e l’unicità di ogni nostro allievo, senza mai lasciare indietro nessuno.
Ecco perché i ragazzi della prima e seconda media hanno lavorato e discusso con la docente di geografia sul tema dell’abilità e delle diverse forme di abilità e disabilità che ciascun individuo possiede, del valore dell’inclusione e di ciò che ogni singolo può e deve fare per contribuire alla crescita collettiva e alla tutela dei diritti inalienabili di ciascun individuo.
Al termine del dibattito e del confronto fatto in classe, ciascun allievo ha elaborato e proposto una personale visione dell’argomento con un disegno-logo e una frase per sensibilizzare ed educare al valore dell’inclusione.
Orgogliosi dei risultati e della sensibilità mostrata dai nostri ragazzi, condividiamo le loro creazioni fiduciosi che possano essere un seme da coltivare per la promozione del reale principio di uguaglianza.











