Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti.
La giornata dei calzini spaiati arriva anche all’Istituto Annibale M. Di Francia con una esplosione di colori unita all’entusiasmo e alla gioia dei bambini della scuola primaria.
Unica regola della giornata lasciare fuori dalla porta dell’aula scarpe, stivali e sneakers perché si entra in classe solo con i calzini che devono essere rigorosamente diversi!
Un piccolo gesto, in una giornata scolastica apparentemente come tante, per un grande obiettivo: raggruppare in un unico cerchio colorato e fantasioso tutti i bambini.
I calzini spaiati diventano semplicemente la metafora della diversità e del fatto che lunghezza, forma, colore e fantasia diverse non cambiano la natura delle cose, si tratta sempre di calzini che svolgono il loro compito!
Un momento leggero e ludico per celebrare al contempo l’unicità e la diversità, un’occasione per parlare di amicizia, di rispetto, di diversità.
Sono i bambini stessi a capire che non dobbiamo essere uguali per stare bene insieme. Proprio come i calzini spaiati che, pur essendo diversi, formano comunque un paio, anche noi possiamo costruire un gruppo coeso e forte, valorizzando le nostre differenze.
Bambini e insegnanti evidenziano come si possa trovare valore e bellezza nella diversità e nell’unicità di ognuno, proprio come accade con i calzini!
È così che i bambini, anche i più piccoli, imparano ad accettare le differenze non come limite e a promuovere la diversità come valore aggiunto.






