Author: Domenico Guida

14, 15 e 16 maggio, tre giorni importanti per gli alunni della III classe della scuola secondaria; un appuntamento imprescindibile, una tappa quasi dovuta e certamente attesa, un vero rito di fine anno scolastico: il campo scuola. Strumento didattico-educativo a pieno titolo, parte integrante del 
Leggi tutto
Doppio appuntamento, il 9 e l’11 maggio, con lo spettacolo “Il piccolo principe” messo in scena rispettivamente dagli alunni della IV – V e della I – II – III classe della scuola primaria a termine del corso di teatro svoltosi durante l’anno scolastico.  Il 
Leggi tutto
Gli alunni della classe V si preparano al passaggio alla scuola media:imparare ad ascoltare e a prendere appunti in classe. In una concreto e dinamico lavoro di continuità didattica tra la scuola primaria e secondaria di primo grado del nostro Istituto, quest’anno è stato condotto 
Leggi tutto
3 maggio 2024, ore 7:45, abbigliamento sportivo, scarpe e pantaloni comodi, zaino e kway (perché il meteo di questi giorni regala sorprese bizzarre!) e tutti i ragazzi puntuali, davanti l’ingresso della scuola: destinazione Subiaco. Per essere più precisi, i ragazzi della scuola media accompagnati da 
Leggi tutto
Nato il 22 aprile 1970, l’Earth Day è divenuto un appuntamento educativo e formativo imprescindibile, un evento globale dedicato alla promozione della consapevolezza e dell’azione necessarie per la protezione dell’ambiente naturale del nostro pianeta.  E’ così bella la Terra con le sue montagne e le 
Leggi tutto
Esiste indiscutibilmente il fascino delle fiabe d’autore, l’incanto di mondi e personaggi, la seduzione di luoghi e strumenti magici; esistono le fiabe che ci ricordano l’infanzia e i nostri genitori che ce le leggevano la sera con la luce soffusa nella camera da letto prima 
Leggi tutto
Dopo l’esperienza al teatro Orione, le investigazioni di Sir Sharlock Holmes continuano in classe. A replicare la pièces teatrale gli studenti della III terza media che, appassionatisi all’arte e soprattutto alle indagini del detective più famoso, hanno deciso di mettere in scena, lo scorso 25 
Leggi tutto
Due allievi dell’IC Annibale Maria di Francia sono in finale!!!! I giochi matematici 2023 continuano con le fasi conclusive e l’allenamento delle menti prosegue in vista della finale del prossimo 25 maggio che si svolgerà a Milano.  Dopo la semifinale svoltasi presso il Liceo Virgilio 
Leggi tutto
Chi ha detto che un bel pic-nic preveda solo un prato, un plaid, panini e giochi con la palla? I ragazzi della scuola primaria e secondaria sono pronti per un pic-nic alternativo e scientifico l’11 ed il 18 aprile, presso il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo. 
Leggi tutto
Raccontare i luoghi, le parole, i colori, le abitudini, la cultura e le tradizioni di un luogo non solo per insegnare ma anche per educare è un modo interessante e diverso per insegnare la geografia nelle sue varie espressioni.   Nella scoperta del nostro Pianeta, della 
Leggi tutto